40° della sezione ANVRG di Ravenna

Sabato 11 ottobre, presso la sala assemblee della Casa Matha - gremita - si è celebrato il 40° anniversario della sezione “Anita Garibaldi” dei garibaldini ravennati. Dopo il saluto del presidente Gianni Dalla Casa, sono intervenuti: Antonio Patuelli, direttore di “Libro Aperto”, Giannantonio Mingozzi, cittadino onorario di Laguna (città Brasiliana dove nacque Anita Garibaldi), e Eugenio Fusignani (vicesindaco e presidente della Fondazione Ravenna Risorgimento).
L'assemblea è stata presieduta da Laura Agrioli, vice presidente dell'associazione Nazionale veterani e reduci garibaldini di Ravenna.
Patuelli ha ricordato come il nuovo Museo Byron e del Risorgimento di via Cavour (nel quale i garibaldini ravennati hanno poi concluso la loro celebrazione, accompagnati dalla Banda Cittadina), che ha il merito di unire documentazione e tecnologia multimediale e gode del sostegno delle Fondazioni Spadolini e Craxi, “fa di Ravenna una città capitale del Risorgimento grazie alla storia dell’Associazione Garibaldina e della capacità di interpretare la volontà popolare nel non arrendersi mai anche a costo del proprio sacrificio, una storia europea, un esempio di Costituzione tesa a garantire libertà dei popoli della quale oggi avremo ancora più bisogno”.
A conclusione della manifestazione i partecipanti, preceduti dalla banda cittadina, si sono recati alla vicina Casa Guiccioli in visita al museo Byron e del Risorgimento. Il 40° si è concluso con una cena per i soci del sodalizio presso il circolo Guerrini di via San Gaetanino, 49, (RA).