Il Capanno Garibaldi sulla rivista Touring

Il numero 2/2025 della rivista del Touring Club Italia, pubblica un interessante articolo sulla recente apertura del restaurato palazzo Guiccioli, dove hanno trovato dimora i muei Byron (celebre poeta romantico britannico) e del Risorgimento che dedica un trattamento speciale a Giuseppe Garibaldi e al suo salvamento per opera dei patrioti ravennati. L'edificio, oggi di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio, venne edificato a fine 1600 e dal 1819 al 1821 ospitò George Byron in uno dei suoi momenti letterari più profiqui. Oggi l'edificio sulla centralissima via Cavour, ha una superfice di 2.220 metri quadri e da alloggio anche al museo delle bambole (collezione Graziella Gardini Pasini) e ad altre strutture commerciali.
Lo scrittore e giornalista Vincenzo Patanè, nel suo lungo articolo di febbraio 2025, ha dedicato ampio spazio al racconto del passaggio di Giuseppe Garibaldi dal territorio ravennate, inseguito dalle truppe austriache lungo un percorso protetto da pinete e zone umide, di cui rimane la testimonianza del Capanno Garibaldi di via Baiona, la cui cura e custodia da oltre 142 è in capo alla Società Conservatrice di Ravenna.